SOLUZIONE DI PROGETTO
RICHIESTE DELLA COMMITTENZA:
•Appartamento trasformabile da monolocale “open space”, in versione diurna, a bilocale con camera da letto separata, in versione notturna, tramite gestione di soluzioni scorrevoli.
•Possibilità, per un eventuale ospite che dorma in soggiorno, di poter accedere al bagno senza passare attraverso la camera da letto nella configurazione notturna.
•Necessità di trovare una collocazione per la lavatrice, che non sia la cucina.
•Ottimizzazione della cucina stessa che nel progetto di origine appariva molto sacrificata.
•Definizione della collocazione degli armadi.
DESCRIZIONE DELLA PRIMA SOLUZIONE DI PROGETTO
Il progetto proposto cerca di venire incontro alle richieste della committenza attraverso le seguenti scelte progettuali:
•Creazione di una camera polivalente studio/letto che può essere all’occorrenza chiusa rispetto al soggiorno tramite due pannelli scorrevoli su doppio binario (es. www.rimadesio.it). Ai fini della crazione dell’ambiente polivalente si consiglia il ricorso a mobili a scomparsa CLEI (www.clei.it) o similari.
•Creazione di una cabina armadio nel locale finestrato accessibile dal locale polivalente.
•Creazione di un bagno cieco, disimpegnato da un antibagno con lavabo accessibile sia dal soggiorno che dalla camera polivalente. Possibilità di collocare la lavatrice all’interno del bagno.
•Creazione di ripostiglio aereo tramite controsoffittatura portante sull’antibagno.
•Spazio cucina più ampio con la creazione di una penisola operativa e di armadiature frigo/dispensa (ev. forno) sul lato opposto.
•Caratterizzazione architettonica del locale soggiorno tramite controsoffittatura estetica a doppia curvatura che raccorda il volume centrale Bagno/cabina armadio.
Schermatura della cucina rispetto al locale polivalente attraverso un tramezzo, con tagli verticali vetrati, che svolga anche la funzione di appoggio in battuta per i pannelli scorrevoli.
DESCRIZIONE DELLA SECONDA SOLUZIONE
Il secondo progetto proposto è caratterizzato dalla presenza di una zona letto nettamente separata e ritagliata dietro la zona servizi. L'open space si estende per tutta la lunghezza dell'appartamento anche allorquando la zona letto venga mantenuta chiusa.
Dietro richiesta della committenza la cucina è stata schermata rispetto all'ingresso e alla zona pranzo e collocata sul lato opposto.
Per la zona pranzo si è scelta una collocazione in corrispondenza di una parete circolare concava.
DESCRIZIONE DELLA TERZA SOLUZIONE DI PROGETTO
La terza soluzione che viene ivi presentata ha la peculiarità di poter separare all’occorrenza la zona letto dall’open space attraverso l’impiego di una tenda a tutt’altezza che scorre su un binario ad andamento curvo.
Poiché il letto diventa elemento fondamentale di arredo della casa occorre optare per un letto scenografico come quello circolare che si è inserito nelle simulazioni.
E' stata mantenuta la cucina schermata presentata nel progetto precedente.
DESCRIZIONE DELLA QUARTA SOLUZIONE DI PROGETTO
La quarta soluzione ha la peculiarità di schermare la zona letto rispetto al soggiorno attraverso la creazione di una quinta in muratura di altezza 220 cm, dotata di un’apertura finestrata attrezzabile con mensole vetrate ai fini del corretto passaggio della luce.
La larghezza della quinta è di 210 cm in modo da lasciare per il passaggio 80cm su entrambi i lati. Dalla parte giorno è possibile appoggiare un mobile basso per la sistemazione della tv, mentre dalla parte notte si appoggerebbe la testiera del letto. Consiglio la costruzione in muratura per garantire una maggiore solidità ma potrebbe essere considerato anche l’uso del cartongesso se si riesce a garantire un buon sostegno alla struttura. In ogni caso sulla quinta dovrà essere prevista la presenza di prese elettriche e punti luce.
Relativamente al bagno, per utilizzare al meglio lo spazio, collocando la vasca (70x140) e la lavatrice (a carica dall’alto), ho scelto una disposizione appartata per i soli sanitari (in modo da garantire il disimpegno a norma di legge) che sarebbero separati dal resto del bagno attraverso una porta vetrata con un’anta fissa ed una scorrevole. |